I pannelli di rivestimento pantografati in finto massello che proponiamo, sono realizzati mediante l’uso di legno lamellare incollato con colle melaminiche resistenti all’azione degli agenti atmosferici. La qualità dell’incollaggio è fondamentale in quanto ci consente di ottenere un prodotto finale capace di affrontare egregiamente l’esposizione indiretta dei raggi solari e soprattutto all’umidità. La disposizione delle fibre negli strati sottostanti a quello superficiale, contribuisce a ricreare l’effetto massello, mentre un particolare metodo di stratificazione delle lamelle consente di proteggere nel tempo il prodotto da possibili crepe o spaccature superficiali.
Multistrato marino:
efficace resistenza all’umidità
È costituito da lamelle di legno ricavate dalla corteccia degli alberi e tenute insieme tramite l’azione di un collante speciale totalmente impenetrabile all’acqua. Il multistrato marino così ottenuto viene lavorato con un procedimento che lo rende del tutto impermeabile e questa caratteristica lo trasforma nella soluzione più adeguata a pannelli di rivestimento da installare negli esterni in zone particolarmente umide. È disponibile in differenti tipi di essenze: rovere, pino, Douglas e okoumè, un legno molto pregiato, inalterabile alla penetrazione e all’azione dell’acqua e molto adatto per la realizzazione di pannelli pantografati con effetto laccato.